Riprese per il documentario “Badde Suelzu” inserito nel progetto Sardegna Abbandonata
Soggetto e regia: Martino Pinna
Badde Suelzu (SS) – 2017
BADDE SUELZU
In mezzo al nulla c’è qualcosa.
Badde Suelzu è un puntino sulla mappa. Un puntino abitato da sette persone. Sette abitanti residenti. Quasi tutti anziani, la maggior parte uomini, e nessun bambino. La strada per Badde Suelzu porta solo a Badde Suelzu. Si ferma dove si trova la piccola chiesa del villaggio, il punto più alto del paese. All’orizzonte le pale di quello che è uno dei più grandi parchi eolici d’Europa. In passato Badde Suelzu era un paese con oltre 70 abitanti. Ma oggi si avvia all’abbandono: alcuni abitanti sono morti, altri si sono spostati altrove. C’è chi è andato via per scelta o per necessità. Ma questi sette sono rimasti e sono decisi a rimanere fino alla fine. Com’è un paese abbandonato, poco prima di essere abbandonato? Come si aspetta la fine?